Le questioni di progettazione igienica delle macchine alimentari svolgono un ruolo importante nel controllo della sicurezza alimentare.se la progettazione igienica dei componenti dell'apparecchiatura non è presa in considerazione e il concetto è applicato solo in generaleCome ha spiegato Davide Zanghi, responsabile dell'ufficio progettazione igienica di SKF.
La progettazione igienica tiene conto degli effetti negativi di fattori specifici (come la corrosione, le perdite di lubrificante,L'obiettivo è quello di migliorare la qualità dei prodotti alimentari e di migliorare l'efficacia delle misure di prevenzione e prevenzione.In sostanza, si tratta di un concetto di progettazione basato su principi specifici.
Il gruppo europeo di progettazione e ingegneria igienica (EHEDG) si propone di promuovere le capacità di produzione di alimenti sicuri dei suoi membri (compresi i produttori di attrezzature,Le imprese alimentari e gli istituti di ricerca) migliorando gli standard di progettazione dell'ingegneria igienica. SKF è membro dell'EHEDG dal 2006.in cui SKF ha nuovamente sottolineato la sua lunga tradizione di applicazione di questi principi di progettazione.
Principi di progettazione: prendere sul serio i componenti dei cuscinetti
In generale, le linee guida EHEDG considerano i cuscinetti come un potenziale terreno fertile per i batteri, in quanto possono facilmente intrappolare le particelle di cibo e l'acqua.La raccomandazione generale è di tenere i cuscinetti lontani dalle aree a contatto con gli alimenti..
Questa raccomandazione si adatta bene alle linee guida più recenti per la progettazione igienica dei nastri trasportatori per l'industria alimentare, in cui l'EHEDG si concentra su due sfide principali nella produzione di alimenti sicuri:come evitare la contaminazione degli alimenti dovuta a attrezzature di lavorazione mal progettate, e come migliorare la sicurezza alimentare senza aumentare i costi operativi per la produzione e l'igiene pulite.la progettazione igienica dell'intero sistema si concentra principalmente sul sistema e sui componenti principali (come le cinture)■ i cuscinetti e le unità di cuscinetto non ricevono spesso sufficiente attenzione.
Tuttavia, anche se i cuscinetti non sono in diretto contatto con la zona alimentare, sono spesso nelle vicinanze del cibo e dispongono di sistemi di acqua ad alta pressione o di lavaggio a secco.se sono presenti batteri, possono diffondersi nell'aria e contaminare il cibo.
Al fine di ridurre al minimo il rischio di contaminazione, è opportuno tener conto dei principi igienici di progettazione durante la progettazione dei cuscinetti.Uno dei principi più importanti che costituiscono il disegno igienico è la capacità di essere puliti efficacementeQuesto è in realtà facile da capire, ma in pratica spesso non è facile per i cuscinetti e le unità di cuscinetti.il prodotto deve essere realizzato in materiali non corrosivi e non porosi (come l'acciaio inossidabile) o in materiali compositi, e la forma deve essere facile da pulire e l'acqua trattenuta può essere drenata automaticamente.
In generale, l'impiego di materiali quali elastomeri, composti e grassi deve essere conforme alle direttive e ai regolamenti in materia di sicurezza alimentare.la perdita di grasso negli alimenti durante il funzionamento deve essere evitata per quanto possibile.
L'approccio migliore consiste nell'equipaggiare l'unità del cuscinetto con una copertura finale efficace per impedire che contaminanti e liquidi di pulizia entrino nella cavità del cuscinetto, consentendo al contempo un controllo visivo frequente.
Altri settori pertinenti sono:
Evitare il contatto metallo-metallo tra i componenti dell'unità e le superfici attaccate
La riloubricazione deve essere evitata il più possibile
Raggiungere una lunga durata di vita in condizioni di funzionamento e di pulizia molto impegnative
La progettazione igienica è pienamente applicabile alle macchine per la produzione e l'imballaggio di alimenti.e risolvere il problema del cuscinetto è solo il primo passo per migliorare la strategia complessiva di rischio.